VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Cosa fa girare una barca?
Il timone è l'organo direzionale dell'imbarcazione ed è costituito da una superficie sagomata a forma di ala (generalmente in legno, metallo, o vetroresina), incernierata a poppa tramite cardini (agugliotti e femminelle), oppure fissata a poppa, sotto la parte immersa dell'imbarcazione tramite un'asse (losca del timone ...
Come si dice quando la nave si ferma?
Tuttavia, il termine attracco è diffuso per la marineria commerciale mentre per il diporto, in cui si usa anche fissare la nave a gavitelli o corpi morti, si parla comunemente di ormeggio.
Come si dice guidare la nave?
pilotare in Vocabolario - Treccani.
Chi pilota la nave?
La conduzione della nave è effettuata dal comandante, che è responsabile, oltre che dal punto di vista prettamente marinaro, anche da quello giuridico.
Perché si chiama pilota?
La parola deriva dall'inglese "pilot" e si riferisce al primo episodio in assoluto di una serie che appunto "guida" tutti gli altri.
Quale il sinonimo di imbarcazione?
- (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, lancia, motoscafo, scialuppa.
Che guida sinonimo?
a. [persona o cosa che indica il cammino da seguire: fare da g. a qualcuno] ≈ accompagnatore, conduttore, guidatore.
Chi conduce sinonimo?
[chi ha l'incarico di guidare le varie parti di una trasmissione] ≈ moderatore, presentatore. e. (giur.) [chi prende in affitto un immobile, un fondo, un negozio] ≈ affittuario, conducente, locatario.
Come si chiama quello che guida lo yacht?
Lo skipper è una figura professionale dotata di una o più tipologie di patente nautica. Ha esperienza consolidata sia nel comando, sia nella conduzione di barche a vela ed è pertanto in grado di gestire l'imbarcazione in qualsiasi condizione atmosferica, anche quando il tempo è avverso.
Chi è il guidatore?
[chi guida un veicolo, spec. automobili] ≈ autista, automobilista,...
Cosa guida il pilota?
Il pilota d'aereo si occupa di pilotare veicoli destinati al trasporto aereo di passeggeri e merci, seguendo la rotta prestabilita dal piano di volo.
Quanto guadagna un pilota portuale?
Lo stipendio minimo e massimo di un Ufficiali di bordo e piloti navali - da 1.795 € a 10.162 € al mese - 2023. Un Ufficiali di bordo e piloti navali percepisce generalmente tra 1.795 € e 5.057 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.
Cosa fa un comandante di nave?
Il Comandante navale dirige e sovrintende alla navigazione in sicurezza di grandi imbarcazioni e di navi mercantili e civili, dentro e fuori i porti, lungo i fiumi navigabili, sui mari, gli oceani, i laghi e nelle baie.
Come si dice guidare il timone?
Espressioni: essere al timone (di qualcosa) ≈ capitanare (ø), dirigere (ø), essere a capo (o alla guida o alla testa), governare (ø), guidare (ø).
Come si dice Guidare una barca in inglese?
Ricapitolando: senza la patente nautica è possibile guidare barche di lunghezza inferiore ai dieci metri, se la barca è a motore; barche inferiori ai sei metri, se si tratta di barche a vela, non oltrepassando le sei miglia marine, e purché lo scafo abbia un motore con potenza inferiore o pari ai 40,8 cavalli.
Come si chiamano quelli che guidano la barca a vela?
Si può trattare della stessa persona o di due persone differenti. In termini generali, lo skipper è responsabile delle decisioni finali e tattiche durante la regata, mentre il timoniere conduce la barca nel miglior modo possibile.
Come si chiama il movimento della nave?
L'oscillazione può avvenire in maniera trasversale e viene detta rollio, in modo longitudinale si chiama beccheggio, mentre se il movimento si sviluppa lungo l'asse verticale si dice sussulto. L'oscillazione permette alla nave di ritrovare il proprio equilibrio in acqua.
Cosa fa muovere una nave?
La vela è una superficie di tela o di altro materiale che utilizzando l'energia cinetica del vento genera propulsione necessaria al movimento. La vela è sempre stata usata in nautica come sistema di propulsione in acqua di navi ed imbarcazioni.
Che significa il termine ormeggiare?
di ὅρμος «rada, luogo per ancorare»] (io orméggio, ecc.). – Assicurare una nave, o un'imbarcazione in genere, a un punto di solida presa, disponendo i mezzi di ritenuta (ancore e catene; cavi fra nave e terra, fra nave e boa, ecc.)
Perché si dice babordo?
Dato che il timoniere voltava sempre le spalle al lato sinistro della barca quando guidava ,questo lato fu chiamato babordo,dall'olandese bakboord (lato alle spalle ) .