Chi ha la laurea triennale può essere chiamato dottore?

Domanda di: Cecco Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

La qualifica di Dottore (Dott.) spetta quindi ai laureati che abbiano conseguito una laurea di durata triennale o un diploma universitario della stessa durata (Legge n. 240/2010 art. 17 comma 2 Riforma Gelmini).

Come si definisce un laureato triennale?

Quindi, ricapitolando: la laurea triennale è la laurea di primo livello con una durata di 3 anni e rappresenta il primo passo nel percorso universitario. La laurea magistrale o specialistica, come era chiamata prima, ha una durata biennale ed è la laurea di secondo livello che si consegue dopo la laurea triennale.

Perché chi si laurea viene chiamato dottore?

La qualifica accademica di dottore, nell'ordinamento italiano, ha iniziato ad essere attribuita nel lontano 1938, grazie alle previsioni di un noto regio decreto [1]: secondo il decreto, la qualifica di dottore spettava a tutti coloro che avessero conseguito una laurea e non ai diplomati.

Che differenza c'è tra diploma di laurea e laurea triennale?

In pratica, quella che chiamiamo Laurea Triennale. Per rispondere alla domanda posta in essere a titolo dell'articolo, si può concludere affermando che Diploma di Laurea e Laurea Triennale sono la stessa cosa.

Chi può essere chiamato medico?

Il Medico è un Dottore ed ha quindi conseguito almeno una laurea in medicina, ma per essere abilitato alla professione, il medico deve superare un esame statale ed essere iscritto ufficialmente nell'Albo.

Perché ho scelto di diventare Dottore in tecniche psicologiche