VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Che significa Cafudda?
Cafuddare: (verso altri individui) utilizzare particolare lena nel percuotere individuo con le estremità degli arti superiori, le così dette mani a pala, senza l'utilizzo di altri utensili.
Cosa vuol dire Cadduso?
caddu, s. m. callo, durone.
Cosa vuol dire Scupina?
“Scupina”. Variante dialettale al femminile di “scopino”, piccola scopa, arnese destinato alla pulizia del gabinetto.
Cosa significa Faredda?
Individuo siculo di genere maschile la cui funzione di pater familias è posta in dubbio da una presenza femminile autorevole (a mugghieri) che ha il potere di annullarne personalità, aspirazioni, passioni e autostima, investendolo del ruolo di fautore delle faccende domestiche.
Cosa vuol dire in siciliano Masuchi?
In Sicilia lo si traduce come “poverino” ed è usato per mostrare compassione nei confronti di qualcuno.
Cosa non dire a un siciliano?
Ecco 10 cose da non dire mai a un siciliano
“I siciliani sono tutti fannulloni”. ... “Mia madre lo cucina meglio”. ... “Arancine e supplì sono la stessa cosa”. ... “In Sicilia siete tutti mafiosi”. ... “Buona la cucina siciliana… ma è un po' pesante!”. ... “In Sicilia fate il bagno a mare anche in inverno”. ... “Da voi è sempre estate!”.
Come ci si saluta tra giovani?
I giovani tendono più spesso a salutarsi con un abbraccio, ma di solito ci si dà una stretta di mano oppure ci si scambia anche un semplice cenno del capo. Cosa si dice dipende anche dalla regione in cui vi trovate: a nord il saluto più diffuso è “moin”, mentre a sud capita più spesso di sentir dire “servus”.
A cosa stare attenti in Sicilia?
Viaggiare sicuri Sicilia: i consigli I borghi montani sono luoghi di assoluta tranquillità e anche le località di mare sono frequentate sino a notte fonda anche in estate. Nelle grandi città evitate di passeggiare da soli di notte in strade isolate o di tenere troppo in vista macchine fotografiche o oggetti di valore.
Come si dice in siciliano ti amo?
Beh, nel mio dialetto siciliano il “ti amo” italiano dovrebbe essere reso con “t'amu”, ma non credo affatto che esista. Piuttosto sicuramente diciamo “ti vuògghiu bbeni”. Poi se dobbiamo parlare di lingua siciliana in senso complessivo, credo che la forma più corretta sia “ti vogghiu beni”.
Cosa vuol dire Scucivolo?
Scucivolo. Si usa in relazione a qualcuno che ha un brutto carattere. Scunchiurutu. Serve a indicare una persona sconclusionata, che fa cose senza senso.
Cosa vuol dire Arrusa in siciliano?
Arrusu o iarrusu, utilizzato da noi con il senso di omosessuale passivo, viene probabilmente dall'arabo arus cioè fidanzata (questa parola è già attestata in una legge siciliana del 1300).
Cosa sono i Ghelli?
In molte lingue le parole che indicano la moneta in generale spesso derivano dal nome di unità monetarie specifiche: così in italiano soldi, denaro, ma anche svanziche (il pezzo da venti austriaco), palanche, baiocchi, ghelli e quattrini.
Cosa vuol dire Sbucciona?
In dialetto romano, la parola "sbuciona" ha due possibili accezioni: - Ragazza particolarmente di facili costumi. - Donna dalle natiche prominenti (in contesto familiare).
Cosa vuol dire Inchiappato?
imbellettare, agghindare . 4. rifl. agghindarsi in maniera troppo vistosa e quasi stravagante...
Cosa vuol dire Schiffarata?
Ha il significato di “chiassoso” o “volgare”. Schiffaratu. Si utilizza per indicare qualcuno che non ha nulla da fare, cioè non ha “chiffari”.
Cosa vuol dire Paparedda?
Letteralmente la parola "paparedda" significa: piccola papera ma il catanese, si sa, è fantasioso.
Che cosa vuol dire Spacchio?
Vuol dire in gamba, degno di ammirazione. Il significato negativo è invece rappresentato dall'espressione: fare spacchio= essere arroganti o spacconi. Infine c'è anche la forma verbale: spacchiarsela= divertirsi (ce la siamo spacchiata).”
Cosa vuol dire me la Mino?
Risposta ironica per esprime disinteresse. Letteralmente significa "Adesso mi masturbo".