Domanda di: Ing. Piersilvio Battaglia | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(57 voti)
Bro. I ragazzi tra loro si chiamano vecchio, fratello, frate', socio (a seconda della regione) ma anche bro, abbreviazione di brother, che in inglese significa appunto fratello.
Quali sono le espressioni tipiche del linguaggio giovanile?
Da "Bombare", "impanzare", "pezzotto" a "Ma che ne sanno i 2000" Da "scialla" (tranquillo) a "lovvare" (amare), ecco alcune delle parole più ricorrenti nel linguaggio giovanile riportate nel glossario "Bella ci!
Per linguaggio giovanile si intende la varietà di lingua utilizzata nelle relazioni del gruppo dei pari da adolescenti e post-adolescenti, costituita principalmente da particolarità lessicali e fraseologiche (e, in misura minore, morfosintattiche e fonetiche).
Equivalente alla marijuana, sia per attività che per composizione, è utilizzata quasi esclusivamente in quelle regioni sotto forma di bevanda preparata con un decotto di foglie.
Accanto al codice verbale muta quello non verbale: attualmente, quando i giovani si salutano “si danno il cinque” battendo i palmi delle mani in varie maniere, non dicono buongiorno o buonasera, ma salve, hi! o ciao che apre le e.