i calzini, cotone o caldo cotone e sempre sotto la tutina o con tutine senza piedi; completini in cotone o caldo cotone. Consigliamo il completino due pezzi perché è più facile togliere o mettere capi in caso di caldo o freddo.
In generale, quindi, il bambino può essere vestito con indumenti freschi e leggeri, come pagliaccetti o completini corti. Ma è buona norma fargli sempre indossare un body in cotone, che può assorbire il sudore.
Toccate la nuca e il collo del bebè, avendo cura che le vostre mani non siano troppo fredde: se, al tatto, queste parti del corpo sono calde, il bimbo non ha freddo; se, al contrario, nuca e collo vengono percepite o troppo fredde o troppo calde, sarà necessario coprire o svestire vostro figlio.
Per quanto riguarda la canottiera o il body intimo per i neonati va bene continuare a metterli finché la stagione estiva non è ancora entrata completamente: in quei periodi “di mezzo” caratterizzati dalla presenza sia del venticello fresco che di un tepore primaverile nell'aria non bisogna scoprire i bambini oppure ...
Basterà sfilare le ghettine, togliere il vecchio pannolino, lavarlo, mettere quello nuovo e infine infilare di nuovo le ghettine. Il vantaggio non è solo di praticità: le ghettine sono utili anche per combattere il freddo, perché il bambino potrà restare vestito nella parte alta del corpo mentre lo cambiate.