Come si disinfettano i divani?

Domanda di: Mercedes Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

Divani in tessuto
  1. Mescolate un litro di acqua con un bicchiere di aceto bianco e alcune gocce di olio essenziale di eucalipto. ...
  2. A questo punto immergete un panno all'interno del composto, strizzatelo bene e passatelo su tutta la superficie del divano.
  3. Sia l'aceto che l'olio di eucalipto elimineranno gli acari.

Come pulire e igienizzare il divano?

Basta preparare una soluzione con acqua tiepida e detergente delicato. Passate il panno immerso e ben strizzato su tutta la superficie e successivamente asciugate con un panno asciutto e morbido. Se il divano si macchia e ve ne accorgete subito tamponate con del borotalco per asciugarla.

Come pulire e disinfettare un divano non sfoderabile?

Il bicarbonato è un igienizzante naturale e uno smacchiatore molto efficace ma allo stesso tempo delicato. Vi consigliamo di eseguire un'ulteriore passata con due cucchiai di bicarbonato diluiti in un litro d'acqua tiepida subito dopo aver usato la miscela di aceto e sapone di marsiglia.

Come disinfettare divani e materassi?

Come lavare il materasso con aceto, limone e vapore

Si può sterilizzare il materasso anche spruzzando sulla superficie una soluzione composta da mezzo bicchiere di aceto e un terzo di succo di limone. Strofinatela un po' con un panno, lasciamo agire per un'oretta e poi facciamo asciugare.

Come disinfettare il divano in modo naturale?

Rimedi naturali per la pulizia del divano di casa!

Immergetevi un panno in microfibra pulito e testate la resistenza del colore su una parte nascosta del divano (il retro per esempio). Il bicarbonato scioglierà le macchie mentre il limone fungerà da disinfettante eliminando anche gli acari.

Come pulire un divano non sfoderabile