Come funziona la pesca sportiva?

Domanda di: Cosetta Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

Chi pratica la pesca sportiva nella sua autenticità non si pone come unico obiettivo di catturare pesce per nutrirsene, ma cerca la sfida nella cattura stessa; ne è la prova il recente diffondersi del No-kill cioè (pesca) senza uccisione e del Catch & Release ovvero cattura e liberamento.

Quali sono le principali tecniche della pesca?

Le tecniche di pesca più diffuse
  • Pesca a Spinning (Spinning in mare, acque interne, light spinning);
  • Surfcasting;
  • Pesca a Bolentino;
  • Eging;
  • Pesca a Ledgering;
  • Pesca a fondo;
  • Carpfishing;
  • Vertical Jigging;

Come funziona la pesca al colpo?

L'azione di pesca si svolge lanciando il galleggiante ad una distanza che può arrivare anche ad 80 metri , procedendo (immediatamente dopo la caduta in acqua del galleggiante) ad un veloce recupero di 2/3 metri sott'acqua per far affondare il filo.

Quali sono i sistemi di pesca in mare?

Per pescare in mare dalla barca si possono usare tecniche come il bolentino a mano, la correntino ed il palamito, che usano la lenza a mano come punto di partenza. Altre tecniche sono la pesca a drifting, pesca alla traina costiera, pesca alla traina d'altura, traina veloce, pesca con i filaccioni e molto altro.

Cosa si intende per pesca sportiva e ricreativa?

La pesca sportiva/ricreativa è l'attività esercitata esclusivamente a scopo ricreativo e/o agonistico che sfrutta le risorse acquatiche viventi e ne vieta, sotto qualsiasi forma, la vendita del prodotto pescato.

Non andare a pescare in mare se prima non hai visto questo video