Come si diventa malati mentali?

Domanda di: Dott. Lisa Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

Spesso, un disturbo mentale insorge in un soggetto con un corredo genetico che presenta una predisposizione a tali disturbi. Tale vulnerabilità, combinata con altri eventi stressanti, come difficoltà familiari o lavorative, può condurre allo sviluppo di un disturbo mentale.

A cosa sono dovute le malattie mentali?

Numerosi fattori di rischio come una modesta condizione socioeconomica, l'alcolismo e lo stress si riscontrano comunemente sia nei disturbi mentali che in altre malattie non trasmissibili. Si è constatato inoltre che spesso i disturbi mentali si accompagnano ai disturbi da uso di sostanze psicoattive.

Come capire se si è malati di mente?

I segnali che possono destare preoccupazione
  1. cambiamento dell'umore (morale a terra, gioia eccessiva, nervosità, irritabilità, angoscia)
  2. disturbi del sonno (difficoltà a dormire o ad alzarsi la mattina)
  3. perdita dell'appetito.
  4. mancanza di motivazione.
  5. allontanamento dal proprio entourage e chiusura in se stessi.

Quali sono i primi segni di pazzia?

  • illusioni/fissazioni;
  • allucinazioni;
  • pensiero (e linguaggio) disorganizzato;
  • disorganizzazione o anomalie del movimento;
  • atteggiamento catatonico;
  • sintomi negativi.

Chi sono i malati mentali?

Sono le malattie mentali tradizionalmente trattate dalla psichiatria a cui fanno capo tutte le psicosi (gravi patologie mentali in cui non c'è coscienza di malattia).

Che nome ha la mia Malattia Mentale?