Come si diventa un capo stazione?

Domanda di: Fiorentino Neri  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (73 voti)

Se desideri diventare capo stazione sappi che é necessario il diploma di maturità ed il superamento di un concorso, oltre a specifiche caratteristiche fisiche. Il Capostazione deve possedere nozioni di meccanica, elettronica, elettrotecnica e informatica e ovviamente conoscere la segnaletica ferroviaria.

Come si fa a diventare capo stazione?

Per poter aspirare a questa professione è necessario essere in possesso di un diploma di maturità e superare una selezione che include un test digitale, colloqui e una visita medica. Inoltre, questo ruolo richiede alcune competenze trasversali di cui è necessario essere in possesso.

Cosa si studia per diventare capo treno?

Chi desidera lavorare come capotreno deve frequentare un corso specifico e ottenere l'attestato necessario per l'abilitazione. La durata del corso è di 6 mesi e per accedervi è necessario superare una selezione. Il corso viene erogato unicamente da enti approvati dall'Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie .

Quanto dura il corso di capostazione?

La durata della formazione è pari a 120 ore nel triennio per la formazione di base e trasversale e ad almeno 80 ore medie annue per la formazione professionalizzante.

Cosa fa il capo stazione?

Capo Stazione

Svolge attività di dirigenza del movimento, di sorveglianza e di coordinamento tecnico / pratico / amministrativo / gestionale nell'ambito della stazione e nei settori relativi all'andamento dei treni, di applicazione delle norme regolamentari dell'esercizio e dell'attività di ripartizione dei veicoli.

COME FARE un CORSO per ENTRARE in FERROVIA: è DAVVERO DIFFICILE DIVENTARE FERROVIERE?