Come si divide l'eredità tra moglie e figli?

Domanda di: Deborah Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

Se il defunto lascia un figlio, al coniuge spetta 1/2 dell'eredità: l'altro 1/2 spetta al figlio (art. 581 cod. civ.). Se il defunto lascia due o più figli, al coniuge spetta 1/3 dell'eredità: i restanti 2/3 vengono divisi equamente tra i figli (art.

Quanto spetta alla moglie e ai figli in caso di morte del marito?

non vi sono altri successibili: al coniuge spetta il totale dell'eredità (art. 583 cod. civ.), il defunto lascia un figlio: al coniuge spetta 1/2 dell'eredità, mentre l'altro 1/2 va al figlio (art.

Che percentuale eredità la moglie?

se sposato (e il coniuge è vivente), gli Eredi sono: la moglie/marito (quota 66,66% Eredità), l'ascendente/i (genitori: padre-madre) (quota 1/4 ossia 25% Eredità) e i fratelli (quota 8,33% Eredità suddivisa in parti uguali tra fratelli).

Quando muore un genitore come viene divisa l'eredità?

Al figlio spetta l'intero patrimonio se non vi sono altri soggetti successibili; metà del patrimonio se concorre con il coniuge; 1/3 del patrimonio se concorre con il coniuge e un altro figlio; se vi sono più di due figli che concorrono con il coniuge, a loro spetta 2/3 del patrimonio da dividersi in parti uguali.

Quanto spetta di legittima alla moglie?

La quota legittima del coniuge superstite

Ove il coniuge concorra con un solo figlio, sia il coniuge che il figlio avranno diritto a non meno di un terzo ciascuno. Ove invece il coniuge concorra con due o più figli questi ultimi avranno diritto congiuntamente a non meno della metà del patrimonio.

Come dividere l'eredità tra fratelli ed altri eredi: introduzione pratica dell'avv. Giovanni Turina