A cosa serve il cemento sigillante?

Domanda di: Emilia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Riempie fori, crepe, crepe e fessure, su pietra e su muratura, ottima adesività sui più comuni supporti edili (tipo calcestruzzo, pietra, muratura e malta in genere); ideale anche per stuccature di tegole e coppi.

Cosa fare per non far spaccare il cemento?

Per minimizzare la fessurazione si deve ridurre la temperatura del calcestruzzo fresco e/o il ΔT1. Per fare ciò si adottano le stesse precauzioni prese nel caso del ritiro da espansione termica o si agisce sul rapporto a/c, essendo noto che il calore di idratazione del cemento cresce con l'aumentare del rapporto a/c.

Come chiudere fessure nel cemento?

È possibile riparare rapidamente una piccola crepa o un danneggiamento del giunto della muratura in malta con lo stucco adatto. Cemento Pronto è un sigillante acrilico con struttura granulare come il cemento, sviluppata per la riparazione o il riempimento rapido e semplice di giunti e crepe nel calcestruzzo / cemento.

Come sigillare il cemento?

Testa una giuntura o un'area prima di applicare il sigillante per cemento sull'intera superficie su cui stai lavorando, per assicurarti di ottenere il risultato che vuoi. Passa il primer sulla superficie, se il tuo sigillante richiede un aggrappante. Lascia asciugare il tuo primer prima di applicare il sigillante.

Cosa usare come sigillante?

silicone acrilico.
  1. Siliconi acetici. Sono quelli più utilizzati per eseguire dei lavori fai da te in casa. ...
  2. Siliconi neutri. Sono indicati per incollare e sigillare superfici più delicate, come il legno, il policarbonato, il PVC, i vetri, gli specchi e i serramenti. ...
  3. Siliconi acrilici.

Come riempire e stuccare fori e fessure su pietra, calcestruzzo e altro con cemento Fischer