Come si entra nella malavita?

Domanda di: Rosalba Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (56 voti)

Si entra nella 'Ndrangheta, o, per dirla nel gergo mafioso, si viene battezzati con un rito preciso, che può avvenire automaticamente, poco dopo la nascita se si tratta del figlio di un importante esponente dell'organizzazione (in questo caso, finché il bambino non raggiungerà i quattordici anni, età minima per entrare ...

Come avviene il giuramento mafioso?

Il sangue fuoriuscito viene usato per imbrattare un'immaginetta sacra a cui in seguito viene dato fuoco mentre il nuovo affiliato la tiene tra le mani e pronuncia un giuramento solenne: "giuro di essere fedele a cosa nostra. Possa la mia carne bruciare come questo santino se non manterrò fede al giuramento".

In che cosa consiste la mentalità mafiosa?

La mente mafiosa si basa su un fondamentalismo psichico: quello di un sociocentrismo perverso che fa coincidere la famiglia interna (psichica) con quella esterna del gruppo (mafiosa). In tal modo l'identità personale viene annullata: ogni singolo mafioso non riesce a prendere nessuna decisione autonoma.

Come ragiona un mafioso?

Il pensiero principale, che distingue i membri di un'associazione criminale organizzata, come la Mafia, e i criminali comuni, è sicuramente il senso di appartenenza all'associazione stessa, connesso ad un forte senso di essere un “Uomo D'onore”.

Che fa un mafioso?

Le attività maggiormente svolte sono: narcotraffico, prostituzione, omicidio, traffico di armi, contrabbando, usura, estorsione, gioco d'azzardo e riciclaggio di denaro.

L'ex boss Luigi Bonaventura racconta:Come la 'ndrangheta forma i suoi capi