Come si esegue il doppler agli arti inferiori?

Domanda di: Sig. Alighieri Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

Il paziente viene fatto stendere su un lettino e viene spalmato un gel sulla parte del corpo che lo specialista deve esaminare. Su questa zona, viene poi appoggiata una sonda che permette di ottenere delle immagini trasmesse su di uno schermo collegato. Queste immagini permetteranno di formulare la diagnosi.

Come vestirsi per fare Ecodoppler arti inferiori?

Per effettuare l'esame non è indicato alcun particolare accorgimento nell'abbigliamento del paziente. Il medico potrà però chiedere di rimuovere indumenti che rendono difficoltosa l'esecuzione dell'esame, come ad esempio maglioni con il collo alto.

Quanto dura un Ecodoppler alle gambe?

L'ecocolordoppler è un esame rapido (durata di 15-30 minuti) e non invasivo che consente di rilevare delle anomalie o delle malattie utilizzando onde sonore con una frequenza superiore a quella dell'udito di circa 20 kHz (ultrasuoni).

Cosa fare prima di un Ecodoppler alle gambe?

ECODOPPLER ARTERIOSO ARTI INFERIORI E AORTA ADDOMINALE

Si consigliano carni bianche, carne di vitello, pesce e acqua naturale. Assumere dopo i pasti principali due capsule di RELAXCOL o carbone vegetale. Ai soggetti particolarmente robusti si consiglia di presentarsi il giorno dell'esame a digiuno da almeno 7 ore.

Cosa NON fare prima dell Ecodoppler?

SI DEVE EVITARE: LATTE, FORMAGGI, VERDURE (SOPRATTUTTO LEGUMI),FRUTTA FRESCA,CARNE ROSSA, ALCOLICI E BEVANDE GASSATE. IL GIORNO DELL'ESAME BISOGNA RESTARE A DIGIUNO 8 ORE PRECEDENTI LO SVOLGIMENTO.

Il mio medico - Trombosi venosa: le nuove cure