Come si fa a calcolare la riduzione in scala?

Domanda di: Sig. Emanuel Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si fanno i calcoli in scala?

Per la scala 1:200 si ha: 10 metri (misurati nella realtà), divisi per il numero 200, corrispondono sul foglio a 0,05 metri (cioè a 5 centimetri). Per la scala 1:1000 si ha: 10 metri (misurati nella realtà), divisi per il numero 1000, corrispondono sul foglio a 0,01 metri (cioè a 1 centimetro).

Come si fa a calcolare la scala di riduzione?

Scala 1 : 30 (uno a trenta) Il rapporto minore di 1 indica che la scala è di riduzione e significa che ogni centimetro nel disegno corrisponde a 30 cm nella realtà. Ovvero, il disegno è 30 volte più piccolo dell'oggetto reale.

Come si calcola la scala da 1 a 50?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come ridurre in scala 1 a 50?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Effettuare una riduzione in scala