Come si fa a calmare un cavallo?

Domanda di: Jole Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Alcuni cavalli tendono a spaventarsi, mentre altri sono di natura nervosi e iper-reattivi. Quando il tuo cavallo fa i capricci in tua presenza, accarezzalo gentilmente sul collo e sulla schiena. In questo modo, il cavallo capirà che ci sei e ritornerà tranquillo.

Come stare tranquilli a cavallo?

STARE TRANQUILLI E RILASSATI

Mantenere i livelli di stress al minimo e mitigare i potenziali drammi: stare tranquilli, non essere bruschi e parlare con voce calma e pacata. Più si sarà tranquilli e sereni e più lo sarà più facilmente anche il proprio cavallo. Questo, vale sia da terra che dalla sella.

Come tranquillizzare un cavallo in passeggiata?

Sussurrare parole dolci e rassicuranti o accarezzarlo può aiutare, sopratutto a calmare noi, ma non è scontato che sia sempre efficace sul cavallo.

Cosa fare se il cavallo si spaventa?

Spronare il cavallo

Quando capita che il cavallo si blocca e non vuole più avanzare per paura, la cosa più istintiva che viene da fare a chi non è molto esperto è quella di spingerlo in avanti. Aumentare la pressione delle gambe, incoraggiarlo con la voce, usare un frustino o gli speroni, ecc.

Come capire se un cavallo è arrabbiato?

Sapere quando un cavallo è arrabbiato aiuta ad evitare e ad arginare conflitti e situazioni pericolose. I principali segni di un cavallo arrabbiato sono: orecchie appiattite, denti visibili, il sollevamento di un posteriore, sommati alla tensione generale in tutto il corpo.

Francesco Vedani Equitazione - Tranquillizzare un cavallo impaurito 1 parte