Come fare bagno con tatuaggio appena fatto?

Domanda di: Osvaldo Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

Per la cura e l'igiene personale si consiglia quindi di fare la doccia con acqua tiepida e sapone neutro, senza usare spugne sulla parte tatuata (potrebbe entrare in contatto con batteri presenti sulla spugna).

Quanto bisogna aspettare per fare il bagno dopo un tatuaggio?

Si può fare la doccia dopo aver fatto un tatuaggio, ma è bene seguire alcuni accorgimenti. Aspettare almeno 48 ore lasciando così il tempo di creare una barriera protettiva. Da preferire docce molto brevi, con acqua tiepida o fredda ed evitando di passare il getto direttamente sul tatuaggio.

Cosa succede se si bagna un tatuaggio?

L'acqua calda può far pizzicare il tatuaggio, quindi è meglio evitarla. Essa inoltre può anche rischiare di sbiadire il colore di un tatuaggio molto fresco, poiché apre i pori della pelle. Prova a far scorrere acqua fredda sul tatuaggio per 30 secondi alla fine della doccia, per stringere i pori.

Come proteggere il tatuaggio dall'acqua?

Iniziate con una protezione alta e abbassatela con lo scurirsi della pelle. Sui tatuaggi invece applicate sempre la protezione 50, esistono creme in commercio specifiche per i tatuaggi, ma anche una crema normale andrà benissimo!

Cosa mettere sul tatuaggio al mare?

Proprio parlando di esposizione solare, anche una protezione solare di livello alto è un ottimo ausilio per la protezione del vostro tatuaggio. Se siete soliti, facciamo un esempio, utilizzare una protezione medio bassa durante le vostre estati, aumentate il fattore di protezione solare (si consiglia un 50+).

ERRORI DA NON FARE DURANTE LA CURA DEL TATUAGGIO