Come si fa a capire se ci sono metastasi?

Domanda di: Brigitta Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

Sintomi delle metastasi
  • Scheletro: comportano dolore osseo e fratture delle ossa colpite;
  • Cervello: causano mal di testa, vertigini, disturbi della vista, convulsioni e deficit neurologici;
  • Polmoni: provocano tosse, dolore toracico e mancanza di respiro;
  • Fegato: causano nausea, perdita di appetito e ittero.

Quanto tempo ci mette un tumore ad andare in metastasi?

Le metastasi possono manifestarsi dopo alcuni anni dalla comparsa del tumore primario o in alcuni casi più rari dopo molti anni.

Come si vedono le metastasi?

Ecografia e radiografia, per esempio, possono essere utilizzate per individuare metastasi rispettivamente al fegato e al polmone, ma la TC (tomografia computerizzata) e la PET (tomografia a emissione di positroni) costituiscono strumenti diagnostici più precisi, in grado di esplorare ampie aree corporee o addirittura l ...

Che dolori portano le metastasi?

I tumori ossei metastatici col tempo possono causare dolore osseo, tuttavia per un certo periodo possono essere asintomatici. In alcuni casi il dolore può essere grave. Può manifestarsi a riposo o di notte e tende a peggiorare progressivamente. I tumori maligni indeboliscono gradualmente l'osso.

Quando ci sono metastasi si può guarire?

Circa il 25-30% delle metastasi possono essere guarite, le altre hanno una cronicizzazione della malattia tale da portare a un punto in cui non ci sia più possibilità di intervento”.

Che cosa sono le metastasi? - Pillole di Scienza - Nicolas Vaporidis