VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Qual è la pianta che produce più ossigeno?
Più alto è il LAI, maggiore sarà l'ossigeno prodotto da una pianta. Grandi e sempreverdi. Tra le piante con il LAI più alto, che emettono dunque più ossigeno, vi sono gli abeti, gli aceri, i faggi e gli abeti rossi; i meno ossigenanti sono invece i pini; a metà strada, querce e pioppi.
Chi ha creato l'ossigeno?
Storia di un nome creato nel 1977 dal chimico Lavoisier. L'ossigeno è un elemento chimico gassoso componente essenziale dell'aria che respiriamo. Dobbiamo la sua scoperta a un farmacista svedese Carl Wilhem Scheele nel 1771, ma non se lo filò nessuno.
Perché non si mangia il pane nello spazio?
Gli astronauti della ISS non possono mangiare quel classico pane e burro a colazione. Il pane può rilasciare briciole che, galleggiando intorno alla stazione, possono danneggiare le apparecchiature o essere accidentalmente inalate dagli astronauti. Dagli anni '1980, la NASA ha sostituito il pane con le tortillas.
Che acqua bevono nello spazio?
Questa è la risposta alla domanda “cosa bevono gli astronauti nello spazio?”.
Qual è l'acqua con più ossigeno?
L'acqua oligominerale Dolomia si distingue per l'assai elevato contenuto di ossigeno disciolto - 10,5 mg/L - valore tra i più elevati nel mercato delle acque minerali. L'ossigeno è un gas naturalmente disciolto nell'acqua.
Che acqua si usa per l'ossigeno?
Gli umidificatori devono essere riempiti con acqua, preferibilmente bidistillata (allo scopo di prevenire accumuli di calcare nel contenitore); se non si dispone di acqua bidistillata, si può utilizzare l'acqua del rubinetto. In tutti i casi, è preferibile che venga sostituita giornalmente.
Come trasformare l'acqua del mare in ossigeno?
L'elettrolisi consiste in un processo di scissione dell'acqua in idrogeno gassoso e ossigeno attraverso il passaggio della corrente elettrica che scompone le molecole.
Come si fa la cacca nello spazio?
Discorso diverso per le feci. Al centro di questo bagno della Stazione Spaziale Internazionale, infatti, c'è un piccolo sedile che si trova sopra un contenitore grigio. Attorno al collo del contenitore c'è un sacchetto usa e getta: una volta raccolta la cacca dell'astronauta, viene chiusa e gettata nel contenitore.
Quanto costa un litro di acqua nello spazio?
Quanto costa un litro di acqua nello spazio? E' la stessa del rubinetto, è vero, ma ha tutt'altro prezzo: 20.000 euro al litro per la precisione. Tuttavia, spiegano i tecnici SMAT, non c'è da stupirsi: è il prezzo al kg di qualsiasi merce spedita nello spazio, tra spese di approvvigionamento, propellente e navicella.
Come si lavano i capelli gli astronauti?
Al loro posto, per lavarsi, gli astronauti usano un panno umido e insaponato. Non si lavano neanche i piatti sporchi e i contenitori di cibo usati vengono schiacciati e gettati via. Una parte dell'acqua sull'ISS viene ricavata dall'aria e riciclata.
Quanto tempo si può sopravvivere nello spazio?
In questo modo un corpo umano può restare nello spazio senza protezione per oltre 30 secondi senza riportare danni irreversibili. A causa della mancanza di ossigeno, dopo 15-20 secondi si perde però coscienza perché il cervello non ha più rifornimenti energetici.
Cosa si mangia sulla Luna?
Tra il cibo disidratato per astronauti possiamo infatti trovare anche succo d'arancia, caffè, tè, sidro di mele, limonata e latte, tutti rigorosamente da bere con un'apposita cannuccia!
Cosa c'è nel vuoto dello spazio?
Lo spazio o spazio cosmico è il vuoto che esiste tra i corpi celesti. In realtà non è completamente vuoto, ma contiene una bassa densità di particelle: soprattutto plasma di idrogeno ed elio, radiazione elettromagnetica, campi magnetici, raggi cosmici e neutrini.
Dove si trova in natura l'ossigeno?
è l'elemento più abbondante e più diffuso in natura: allo stato libero è contenuto nell'aria (20,95% del volume o 23,14% della massa), combinato si trova nell'acqua (88,8% in massa) e costituisce circa il 27% della crosta terrestre. La densità rispetto all'aria è 1,10535, rispetto all'idrogeno è 15,9; un litro di o.
Quanto durerà l'uomo sulla Terra?
Fra quattro miliardi di anni l'aumento della temperatura della superficie terrestre causerà un effetto serra incontrollato. A quel punto, la maggior parte della vita (se non tutta) presente sulla superficie terrestre sarà estinta.
Quanto ossigeno produce un filo d'erba?
1 – Qualità dell'aria che respiriamo Un appezzamento di erba di 50 piedi per 50 piedi (230-250 mq) produce abbastanza ossigeno per una famiglia di quattro persone. Ogni acro di erba (4.046,86 mq) produce ossigeno sufficiente per 64 persone al giorno.
Perché la pianta di notte non produce ossigeno?
Il motivo di questa convinzione starebbe nel rilascio di anidride carbonica. Mentre di giorno le piante rilasciano ossigeno per effetto della fotosintesi clorofilliana, di notte – a causa dell'assenza di luce – producono anidride carbonica.
Cosa succede se metto una pianta in camera da letto?
Le piante in camera da letto non sono quindi nocive per alla salute, anzi, possono svolgere una funzione benefica: filtrano le sostanze inquinanti presenti in casa a causa dell'inquinamento atmosferico e dei detergenti (spray e detersivi) utilizzati per la pulizia delle superfici.
Come fanno le piante a produrre ossigeno di notte?
Fotosintesi durante la notte Tuttavia, ci sono alcune tipologie di piante che durante la notte effettuano la fotosintesi clorofilliana. Dunque, nonostante l'assenza di luce solare, invece di rilasciare anidride carbonica rilasciano ossigeno.
Qual è lo stipendio di un astronauta?
Stipendio di un Astronauta In Italia, gli astronauti guadagnano in media tra i 5.000 e i 7.000 euro al mese, secondo fonti del settore. Tuttavia, i guadagni possono variare a seconda delle missioni e delle responsabilità dell'astronauta.