Come si fa a non far diventare nero l'avocado?

Domanda di: Demian Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

Per conservare mezzo avocado efficacemente non pelatelo, vi basterà cospargere la polpa esposta all'aria con del succo di limone o lime o pochissimo aceto. In questo modo formerete un film che impedirà l'interazione del frutto con l'ossigeno nell'ambiente e scongiurerete che l'avocado diventi nero.

Cosa fare per non far ossidare l'avocado?

Poiché l'avocado contiene l'enzima ossidasi di polifenolo, che può facilmente ossidare, se resta a contatto con l'aria può facilmente diventare marrone. Questi consigli possono aiutare ad evitarlo: Strofinare l'avocado esposto all'aria con il succo di limone o con un altro acido.

Come si conserva l'avocado tagliato?

Per conservare l'avocado più a lungo si può riporre sempre in frigo, ma chiuso in un sacchetto dotato di zip. Se il frutto è intero durerà circa 3-5 giorni, se invece è stato già tagliato resisterà al massimo 2-3. Avvolto nella pellicola.

Come si conserva l'avocado una volta aperto?

Per conservare l'avocado aperto basta bagnare la parte di polpa avanzata con del succo di limone oppure ungerla con dell'olio di oliva e poi avvolgerla nella pellicola prima di riporla in un contenitore ermetico.

Come conservare l'avocado in acqua?

Tagliato a cubetti o a metà, si può immergere in acqua all'interno di un contenitore e mantenerlo nel frigo fino a tre giorni. In acqua la polpa non si ossiderà, continuerà la sua maturazione e potrà essere consumato senza che le sue proprietà vadano perse.

Come conservare l'avocado e il guacamole: come evitare che diventi nero