Come si fa a non pagare più il bollo?

Domanda di: Ing. Laerte Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Per non pagare il bollo si deve presentare una domanda per la sospensione. Nelle Regioni convenzionate con ACI la si può presentare presso gli Uffici Provinciali dell'ACI oppure presso le Delegazioni dell'Automobile Club. Al momento della presentazione della domanda deve essere indicata la targa del veicolo.

Quanti anni deve avere la macchina per non pagare più il bollo?

Dai 20 ai 29 anni: pagano il bollo INTERO. Dai 30 anni in su: c'è l'esenzione dal bollo auto. Se però un veicolo ultratrentennale è posto in circolazione su strade e aree pubbliche è dovuta una tassa di circolazione forfettaria di 30,00 euro (20,00 euro per i motoveicoli).

Cosa succede se non pago il bollo di una macchina che non ho più?

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Come funziona il condono del bollo auto?

Il contribuente potrà pagare in una unica soluzione entro il 31 luglio 2023, oppure scegliere un piano rateale, con il pagamento della prima rata previsto proprio per il 31 luglio 2023. Il piano può arrivare fino a un massimo di 18 rate, con la seconda rata del 2023 che cadrebbe entro il 30 novembre.

Quanti sono gli italiani che non pagano il bollo?

Auto fantasma: in Italia sono 43mila e non pagano bollo, multe e pedaggi.

BOLLO auto: 4 TRUCCHI per non pagare | Avv. Angelo Greco