Come si fa a sudare di meno?

Domanda di: Dott. Clodovea Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (43 voti)

Farmaci con le cosiddette sostanze anticolinergiche
  1. evitare cibi speziati, alcool e caffè
  2. evitare l'esposizione al sole.
  3. indossare fibre naturali come il cotone.
  4. scegliere abiti di colore chiaro o molto scuro che nascondono i segni della sudorazione.
  5. I salva ascelle sono un'altra opzione.

Cosa fare se si suda molto?

Fra i tanti in commercio, quelli meglio formulati sono il Briovitase, il Supradyn e il Polase, che contengono un'associazione bilanciata di magnesio e potassio, utile in tutti gli stati di carenza di minerali e di sudore eccessivo.

Come rallentare la sudorazione?

Applicare un antitraspirante prescritto dal medico prima di coricarsi ed evitare i fattori scatenanti (come caffeina, cibi piccanti o alcol) può aiutare a tenere sotto l'iperidrosi. In taluni casi sono consigliate cure farmacologiche.

Come mai Sudo così tanto?

L'iperidrosi è dunque un fenomeno patologico, e può essere secondaria, cioè dovuta a malattie sottostanti (obesità, menopausa, neoplasie, diabete, ipertiroidismo, gotta) oppure primaria, cioè senza una causa evidente.

Cosa bere per sudare di meno?

È pura fisica: l'acqua potabile ci aiuta a raffreddare il corpo e in questo modo riduce la sudorazione.

Iperidrosi, cosa fare quando si suda troppo? La parola all’esperto