Come si fa a togliere la comunione dei beni?

Domanda di: Danuta Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

La comunione legale dei beni non si scioglie, ai sensi dell'art. 190 c.c., esclusivamente per l'espresso mutamento del regime patrimoniale.

Quanto costa annullare la comunione dei beni?

In media la separazione dei beni ha un costo che va dai 1000 ai 1500 euro. Nel caso in cui la separazione dei beni non sia consensuale e più spesso accade quando c'è un divorzio in atto, la stessa verrà gestita da un legale.

Come si fa a passare dalla comunione dei beni alla separazione dei beni?

Per cambiare il regime patrimoniale di coppia passando da comunione dei beni a separazione dei beni bisogna necessariamente rivolgersi ad un notaio che in presenza di due testimoni redige una nuova convenzione da riportare come nota a margine dell'atto di matrimonio.

Quali documenti servono per fare la separazione dei beni?

Separazione dei beni: documenti necessari
  • Carta d'identità o patente o passaporto in corso di validità
  • Tesserino del Codice Fiscale in originale o Tessera Sanitaria.
  • Estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (in carta semplice) rilasciato dal Comune nel quale è stato contratto il matrimonio.

Quanto si paga per fare la separazione dei beni?

Quanto costa fare la separazione dei beni? L'atto notarile per la scelta della separazione dei beni può costare dai 500 ai 1.500 euro.

Comunione o separazione dei beni: cosa conviene?