Quanto studia in media uno studente di medicina?

Domanda di: Michael Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (20 voti)

Chi ha scelto Medicina sembra infatti condannato alla medaglia d'oro dell'impegno: qui studenti passano mediamente oltre 52 ore a settimana tra lezioni, pratica e studio individuale.

Quante ore deve studiare uno studente di medicina?

La laurea vera e propria in medicina è unica e dura 6 anni, per un totale di 360 CFU. Durante i primi 5 anni si svolgono le classiche attività didattiche, mentre il sesto anno è dedicato interamente al tirocinio (che ha la valenza di 60 CFU).

Quanto si studia in media a medicina?

Giovani che si laureano in media a 27 anni e impiegano 7,3 anni per conquistare il titolo, con un voto medio di laurea pari a 110.

Quante ore al giorno studiano gli studenti di medicina?

Considerando di fare una pausa ogni 45-50 minuti, in media si può arrivare a studiare 8-9 ore al giorno (in casi eccezionali anche di più, ma non può essere un ritmo abituale).

Quanto tempo ci vuole per studiare per il test di medicina?

Partendo da questo presupposto, possiamo comunque stimare che il tempo medio di preparazione sia di 4 mesi (120 giorni circa – come la vita media di un globulo rosso), considerando di studiare almeno quattro ore al giorno.

Quanto tempo libero ha uno studente di medicina? Quante ore studia? | medpages