Cosa scrivere nel curriculum pasticceria?

Domanda di: Dr. Harry Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (26 voti)

Le competenze chiave per il ruolo di pasticcere
  1. Conoscenza e padronanza delle tecniche di pasticceria.
  2. Capacità di realizzare prodotti di pasticceria classici e moderni.
  3. Conoscenza delle attrezzatura di pasticceria e corretto utilizzo degli strumenti da lavoro.
  4. Abilità tecnica nella farcitura e decorazione di torte e dolci.

Come scrivere nel curriculum che hai lavorato come lavapiatti?

Se hai già lavorato in questo ambito, non dimenticare di menzionare le mansioni base del mestiere, ovvero: lavaggio a mano o in lavastoviglie piatti, bicchieri, posate, strumenti e utensili di cucina; asciugatura di piatti e stoviglie; pulizia di affettatrici, forni, frigoriferi, cappe aspiranti e altre attrezzature.

Cosa scrivere nelle competenze di un curriculum?

Fanno parte delle cosiddette soft skills ad esempio queste attitudini:
  • Capacità di adattamento in nuovi contesti.
  • Capacità di problem solving.
  • Motivazione e tenacia a perseguire i propri obiettivi.
  • Resistenza allo stress.
  • Capacità a lavorare in team.
  • Creatività e proattività
  • Attenzione ai dettagli.
  • Flessibilità

Come scrivere pasticceria?

Il derivato, però, è pasticceria, senza i.

Come iniziare a lavorare in pasticceria?

Puoi seguire un corso professionale di pasticceria

Un corso di questo tipo è un'opzione valida anche se non hai studiato in una scuola alberghiera: è un ottimo modo per apprendere i segreti del mestiere e combinare subito teoria e pratica.

8 Errori Assolutamente da non Fare quando Mandi un Curriculum