Come si fa a vedere il TFR sul sito INPS?

Domanda di: Dr. Alighiero Damico  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

Fino a qualche mese fa era possibile consultare le somme versate tramite sito INPS: "Per controllare il proprio TFR maturato basta andare sul sito dell'INPS e accedere alla propria posizione personale “myinps” mediante il proprio PIN personale o tramite l'identità digitale SPID."

Quanto tempo ci vuole per avere il TFR dall'Inps?

90 giorni, per le pensioni di inabilità o per decesso del lavoratore; 12 mesi dalla data in cui si è cessati dal servizio per raggiungimento dei limiti di età e di servizio; 24 mesi, per tutti gli altri casi di cessazione, come per esempio le dimissioni e il licenziamento.

Dove si vede il TFR maturato nel CUD?

Nel caso in cui il rapporto di lavoro sia cessato e il lavoratore non abbia ricevuto alcun importo tassato nel corso dell'anno, per conoscere la somma del fondo TFR basta consultare i campi dall'801 all'813.

Dove scaricare TFR?

Come già anticipato, la consultazione del prospetto Tfr dipendenti pubblici è disponibile sul Fascicolo previdenziale del cittadino: un portale di accesso ai servizi messi a disposizione dall'Inps, dedicato all'utente.

Che differenza c'è tra Tfr 1 e TFR2?

In particolare i lavoratori dipendenti, già in attività al 31 dicembre 2006, devono compilare il modello TFR1, mentre i lavoratori dipendenti assunti dopo il 31 dicembre 2006 devono compilare il modello TFR2.

Come verificare il proprio TFR sul sito dell'Inps