Come si fa capire se si ha bisogno di magnesio?

Domanda di: Dott. Emanuel Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (25 voti)

La carenza di magnesio
In generale, occorre prestare attenzione alla presenza di sintomi quali: malessere generale, stanchezza, nausea, inappetenza, debolezza muscolare, crampi addominali, tremori e mancanza di coordinazione, tachicardia ma anche depressione, irritabilità e insonnia.

Cosa abbassa il magnesio?

Di solito, il livello di magnesio si abbassa a causa di una riduzione di magnesio nella dieta (il più spesso per denutrizione) oppure a causa dell'incapacità dell'intestino di assorbire normalmente i nutrienti (malassorbimento.

Come capire se manca magnesio e potassio?

Carenze di magnesio e potassio possono essere segnalate da sintomi come:
  1. Stanchezza cronica.
  2. Stitichezza. Sintomi depressivi.
  3. Debolezza muscolare.
  4. Nervosismo.
  5. Edemi periferici (caviglie, piedi gonfi)
  6. Difficoltà respiratorie.

Chi deve prendere il magnesio?

“Possono andare incontro a una carenza di magnesio – prosegue Carabelli – anche le donne in gravidanza, gli atleti professionisti o le persone stressate. Il motivo è che ne consumano di più o ne hanno un fabbisogno maggiore.

Quali sono i cibi ricchi di magnesio?

Il magnesio è presente per esempio nei vegetali a foglia verde (spinaci, carciofi, bieta), nei legumi, nel pesce (pesce azzurro, pesce spada), nei crostacei e nei molluschi, nei cereali integrali, nel cacao amaro, nella frutta secca (soprattutto mandorle e anacardi, ma anche nocciole, pistacchi e noci), nei fichi, ...

MAGNESIO 7 segni che il corpo ha bisogno di Magnesio