Come si fa il lavaggio antisettico?

Domanda di: Rosita Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

Bagnare mani e polsi con acqua corrente; Applicare uniformemente 5 ml di soluzione antisettica con detergente; Frizionare accuratamente unghie, dita, palmi e dorsi delle mani, polsi e parte degli avambracci per almeno 1 minuto; Sciacquare accuratamente sotto l'acqua corrente ; Asciugare con salviette monouso ( ...

Come si fa il lavaggio chirurgico?

Il lavaggio chirurgico delle mani si esegue con sapone antisettico ed è necessario prima di un intervento chirurgico invasivo. Serve per eliminare la flora transitoria, ridurre quella residente e inibire la crescita dei batteri sotto i guanti.

Quanto deve durare il lavaggio antisettico?

Il lavaggio antisettico delle mani è richiesto per particolari procedure e situazioni in cui è elevato il rischio di infezione per il paziente o nel caso di contaminazione delle mani del personale da materiale biologico. La durata dell'intera procedura deve essere di 40-60 secondi.

Cosa si usa per il lavaggio antisettico delle mani?

Generalmente, per eseguire il lavaggio antisettico delle mani si utilizzano cinque ml di soluzione saponosa a base di Clorexidina o Iodiopovidone, in base ai protocolli aziendali.

Qual è la differenza tra lavaggio sociale e lavaggio antisettico delle mani?

il lavaggio sociale con acqua e sapone si esegue prima di manipolare farmaci o di preparare o servire alimenti; il lavaggio antisettico (con acqua e antisettico) o la frizione alcolica si effettua prima e dopo il contatto con il paziente; il lavaggio chirurgico prima delle procedure chirurgiche.

DOTFOX lavaggio antisettico delle mani