Come si fa il passaggio di ruolo?

Domanda di: Umberto Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Possono chiedere il passaggio di ruolo posto comune i docenti che siano in possesso dei seguenti requisiti:
  1. abbiano superato l'anno di prova;
  2. siano in possesso dell'abilitazione per il grado di istruzione richiesto ovvero per la classe di concorso in caso di passaggio di cattedra.

Chi può fare domanda di passaggio di ruolo?

Anno di prova e abilitazione

Potranno fare domanda di passaggio di ruolo coloro che non sono soggetti al vincolo triennale della mobilità, che abbiano superato l'anno di prova e che abbiano l'abilitazione all'insegnamento in altro ordine o grado di istruzione di scuola.

Come si ottiene il passaggio di ruolo?

Per poter richiedere il passaggio di ruolo sono richiesti due requisiti: Il possesso del titolo di abilitazione nell'ordine\grado di scuola richiesto (per le classi di concorso relative agli insegnamenti tecnico pratici, è sufficiente il possesso del solo titolo di accesso).

Quando fare domanda passaggio di ruolo?

Come detto sopra, i passaggi di ruolo e di cattedra vanno richiesti entro il 21 marzo 2023 ed è fondamentale non essere soggetti a vincoli. Inoltre il docente richiedente deve avere superato il periodo di prova entro il termine della domanda e possedere specifica abilitazione per il passaggio al ruolo richiesto.

Chi fa il passaggio di ruolo deve fare l'anno di prova?

Il docente, che ottiene il passaggio di ruolo, deve svolgere il percorso di formazione e periodo annuale di prova in servizio, a meno che non si tratti di un passaggio di ritorno, ossia un passaggio in un grado di istruzione in cui è stato già superato il predetto percorso.

Mobilità docenti 2023/24, come compilare la domanda per il "passaggio di ruolo" | VIDEO TUTORIAL 6