Come si fa il test del nichel?

Domanda di: Shaira Villa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (72 voti)

Il Patch Test consiste nell'applicazione sul dorso di un apposito “cerotto” contenente il nichel. La lettura del test viene effettuata dopo 48-72 ore dall'installazione al fine di confermare la sensibilizzazione al metallo.

Come si fa a capire se si è intolleranti al nikel?

I sintomi tipici dell'allergia al nichel compaiono in genere da 24 a 72 ore dopo il contatto e comprendono in genere:
  1. dermatite (eczema) nel punto di contatto, che si manifesta in forma di puntini o vescicole,
  2. prurito, talvolta molto severo,
  3. rossore,
  4. bruciore o dolore,
  5. gonfiore.

Quanto costa il test per il nichel?

Il costo varia di molto tra i 12,00/22,00€ in regime pubblico e i 50,00/80,00€ circa in regime privato.

Chi fa il test per il nichel?

Il medico di base o lo specialista dermatologo inviteranno il paziente a sottoporsi a patch test nel caso in cui sospetti una dermatite da contatto.

Cosa NON fare prima del patch test?

sospendere eventuali terapie cortisoniche almeno 20 giorni prima dell'esecuzione del test. sospendere eventuali terapie antistaminiche almeno 7 giorni prima dell'esecuzione del test. è necessario, inoltre, non applicare creme a base di steroidi sulla cute del dorso almeno 15 giorni prima dell'esecuzione del test.

TEST ALLERGIA AL NICHEL SOLFATO - Parliamo del Patch test nichel, metodologia e terapia - VERODOCTOR