Come si fa la denuncia ai Carabinieri?

Domanda di: Sirio Villa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

Tutto ciò che occorre fare è collegarsi al sito dei carabinieri, alla sezione “Denuncia vi@ Web”, ove si può selezionare la tipologia di denuncia, l'oggetto del furto o dello smarrimento e, quindi, avviare l'iter per inoltrare l'atto premendo il bottone “Inizia denuncia”.

Cosa serve per fare una denuncia dai carabinieri?

La denuncia può essere presentata in forma orale o scritta. Nel primo caso l'ufficiale di polizia giudiziaria - o il pubblico ministero - redige verbale, mentre nel secondo l'atto dovrà essere sottoscritto dal denunciante o da un suo procuratore legale.

Cosa succede quando si fa una denuncia ai carabinieri?

Cosa succede dopo una denuncia

O meglio, la segnalazione della denuncia viene spedita alla Procura competente, il Pubblico ministero valuterà la fondatezza della dichiarazione e se lo riterrà opportuno la iscriverà tra le notizie di reato, dando così inizio alle indagini preliminari.

Quanto costa fare una denuncia ai carabinieri?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa ci vuole per fare la denuncia?

La denuncia può essere presentata in forma orale o scritta. La denuncia deve contenere l'esposizione dei fatti ed essere sottoscritta dal denunciante o dal suo avvocato. La persona che presenta una denuncia ha diritto di ottenere attestazione della ricezione.

Come fare una denuncia | avv. Angelo Greco