Quanto tempo ci vuole per fare un anno luce?

Domanda di: Sasha Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

Viaggiando al 99.99% della velocità della luce circa 7 mesi per il viaggiatore e 40 anni per chi resta. Questo valore è circa 1/18000 rispetto alla velocità della luce nel vuoto. Questo vuol dire che, se la velocità della sonda rimanesse costante, un anno luce sarebbe percorso in circa 18000 anni.

Cosa vuol dire 1 anno luce?

In astronomia, unità di misura delle lunghezze. È la distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9,46×1015 m. lunghezza matematica In geometria, l'estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità.

Quanto ci vuole a fare 100 anni luce?

La luce in un secondo ne fa 300000, cioè viaggia 4477 volte più veloce. Ne consegue che per percorrere 100 anni luce occorrono 447700 anni alla velocità delle più recenti sonde spaziali.

Quanti anni terrestri sono 1 anno luce?

Facendo un rapido calcolo, per percorrere un anno luce a 80.000 chilometri orari impiegheremmo circa 13.500 anni terrestri.

Quanti anni sono 40 anni luce?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cos'è un ANNO LUCE spiegato in 6 minuti: cosa misura e a quanti km corrisponde