Come si fa la nebulizzazione?

Domanda di: Evangelista Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (14 voti)

Nebulizzare le piante è semplicissimo:
  1. Procurati uno spruzzino con all'interno acqua piovana o demineralizzata. ...
  2. Nebulizza l'acqua intorno alle chiome delle piante, con parsimonia.
  3. Non bagnare troppo le foglie e nebulizza le piante preferibilmente al mattino o di sera, evitando l'esposizione diretta ai raggi solari.

Come si nebulizza l'acqua?

Come avviene la nebulizzazione? L'acqua viene nebulizzata e polverizzata da speciali ugelli brevettati, in grado di generare goccioline finissime, delle dimensioni inferiori a 10 micron. Queste goccioline d'acqua vengono assorbite immediatamente dall'aria, senza bagnare oggetti e superfici sottostanti.

Come funziona il sistema di nebulizzazione?

Il nebulizzatore è un particolare apparecchio in grado di ridurre una riserva d'acqua in goccioline di piccolissime dimensioni. Funziona in questo modo: l'acqua viene microfiltrata mediante il principio dell'osmosi e i diffusori la vaporizzano grazie alla pressione esercitata dalla pompa cui è collegato il dispositivo.

Cosa usare per nebulizzare?

Per nebulizzare le piante è preferibile utilizzare acqua piovana o demineralizzata, così che non si formi calcare sulla lamina fogliare.

Cosa vuol dire soluzione da nebulizzare?

[disperdere in minutissime goccioline, mediante un nebulizzatore, sostanze liquide: n. un deodorante] ≈ atomizzare, polverizzare, vaporizzare. ↔ condensare.

Inalazione con nebulizzatore tramite distanziatore con mascherina