Come si fa per entrare in una casa famiglia?

Domanda di: Folco Barone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (22 voti)

La richiesta di ammissione dovrà̀ essere fatta compilando l'apposito modulo e allegando il certificato del medico di base, attestante le condizioni di salute dell'eventuale ospite, cioè l'autosufficienza o la parziale non autosufficienza.

Chi può entrare in una casa famiglia?

Nelle Case Famiglia possono essere ospitate persone in condizioni di autosufficienza o di lieve non autosufficienza, tale comunque da non compromettere in maniera significativa la capacità di compiere alcune delle principali attività della vita quotidiana.

Quanto tempo si può stare in una casa famiglia?

I bambini vengono accolti per un periodo variabile, da qualche mese a un massimo di un paio d'anni, però con l'idea che questa permanenza sia un passaggio, perché auspichiamo il rientro presso la famiglia o, se non si può, in una famiglia adottiva o affidataria".

Chi paga la retta della casa famiglia?

Il Comune è tenuto a pagare le spese di mantenimento in una casa famiglia non solo della minore affidata alla struttura ma anche della mamma che vive con lei.

Chi viene accolto in casa famiglia?

– le Comunità alloggio ove vengono accolti gli adolescenti e i ragazzi maggiorenni in difficoltà che imparano a diventare autonomi; – anche Case Multiutenza ospitano minorenni, con fragilità, disabilità, patologie; – servizi di pronta accoglienza che ogni territorio organizza in maniera diversa.

Cosa è e come funziona una casa famiglia