VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Come si può ricaricare la Postepay senza pagare la commissione?
In alternativa, puoi usare P2P, il servizio che consente di effettuare ricariche da Postepay a Postepay, inviando denaro in tempo reale ai contatti salvati sullo smartphone che dispongono di una carta e dell'app, senza commissioni sotto i 25 euro.
Come ricaricare la Postepay con il bancomat?
Una volta inserita la carta bancomat all'interno dell'ATM basta digitare il PIN, selezionare l'operazione di ricarica PostePay e seguire le indicazioni che compaiono sullo schermo dello sportello bancomat.
Come ricaricare la PostePay senza andare in Posta?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come ricaricare la PostePay dal cellulare?
Ricarica online attraverso l'app PostePay Una volta disponibile nell'elenco app, la si deve aprire e aggiornare, inserendo tutti i dati richiesti. Con il tasto paga che troverai sulla schermata principale potrai ricaricare il tuo credito telefonico selezionando l'operatore, numero di telefono e l'importo.
Quanto guadagna un tabaccaio per una ricarica Postepay?
Per rendere l'idea, occorre sapere che i tabaccai hanno un guadagno dell'8% sul gioco e del 10% sui tabacchi, un guadagno che va dai 5 ai 10 centesimi sulle ricariche telefoniche e i guadagni sui servizi postepay, per ordine di Lottomatica, sono scesi da 81 a 60 centesimi per transazione.
Quanto ci mette la ricarica Postepay dal tabaccaio?
L'importo riguarda una singola giornata e potrai quindi ricaricare ulteriormente la tua Postepay nelle successive 24 ore.
Quanto ci mette ricarica Postepay tabaccaio?
I tempi di accredito di una ricarica Postepay sono brevissimi; possiamo anzi dire che la ricarica di una Postepay avviene immediatamente, subito dopo aver fatto l'operazione.
Quanto si può ricaricare la Postepay di un'altra persona?
Il limite giornaliero di ricarica per una Postepay standard è di 1.500 €, ma ogni singola ricarica può essere al massimo di 500 €. Tuttavia operando on line, si possono effettuare soltanto due ricariche al giorno verso la stessa carta o lo stesso beneficiario, sempre non superando il tetto dei 500 € per operazione.
Come ricaricare una carta prepagata dal conto corrente?
Le carte prepagate con Iban possono ricevere soldi da altro conto corrente mediante bonifico. In pratica, per trasferire soldi da conto corrente a carta prepagata non occorrerà altro che disporre un bonifico a favore di quest'ultima, specificando il codice Iban.
Come ricaricare la PostePay online con carta di credito?
Utilizzando il sito postepay.it, al costo di 2 €, puoi ricaricare adoperando una carta di credito Visa, Visa Electron, VPay, Mastercard o Cirrus/Maestro. Vedi anche registrazione su Poste Italiane. La stessa operazione la puoi anche effettuare tramite l'App PostePay, con le medesime modalità e il medesimo costo.
Come faccio a pagare con Postepay ad un privato?
Basta un click sul bottone Paga con Postepay online o nei negozi che hanno aderito al servizio e autorizzare l'operazione tramite l'App Postepay inserendo il tuo PosteID.
Quanti soldi si possono caricare sulla Postepay in un giorno?
1.000 euro come importo massimo giornaliero per le ricariche. Bisogna tenere a mente che i trasferimenti di denaro devono essere disposti accedendo alla propria Area Riservata su www.poste.it.
Quanto ci vuole per arrivare una ricarica Postepay?
la ricarica Postepay ha un tempo di accredito immediato se viene effettuata in ufficio postale, in un punto vendita autorizzato, o in uno sportello ATM. la ricarica Postepay ha un tempo di accredito dai 2 ai 3 giorni lavorativi se viene effettuata con un bonifico bancario o postale.
Dove si può fare la carta Postepay?
IN UFFICIO POSTALE Puoi richiedere la tua Carta Postepay nell' Ufficio Postale a te più vicino. La carta che riceverai sarà già attiva, pronta per i tuoi acquisti!
Quanto costa una ricarica dal tabaccaio?
In merito alle recenti notizie sul costo di ricarica dei telefoni cellulari, la FIT, Federazione Italiana Tabaccai, che associa la quasi totalità delle 58.000 rivendite di generi di monopolio, precisa che l'aggio medio dei tabaccai si attesta in media attorno al 3% del valore facciale della ricarica.
Chi fa le ricariche Postepay?
Si può ricaricare la carta prepagata di Poste Italiane presso gli uffici postali, in tutti gli sportelli ATM Postamat, online e via App per smartphone o tablet. La ricarica può essere effettuata anche a domicilio, presso i punti Lottomatica e nelle tabaccherie convenzionate.
Cosa non dare della carta Postepay?
Poste Italiane S.p.A. e PostePay S.p.A. non chiedono mai i dati riservati (utenza, password, codici di sicurezza per eseguire una transazione, ad esempio codice OTP-One Time Password ricevuto via sms) in nessuna modalità (e-mail, sms, chat di social network, operatori di call center) e per nessuna finalità: «La nostra ...
Quanto costa fare la Postepay con IBAN?
Il costo di emissione della Carta Postepay Digital senza IBAN è di 0,00 euro, mentre le versioni con IBAN hanno un costo di 5,00 euro, in promozione a 0,00 euro fino al 31/12/2023. Il canone annuo è di 15,00 euro ed è presente solo nel caso in cui si sia fatta richiesta dell'IBAN.
Che tipi di Postepay ci sono?
Postepay Standard. Postepay Evolution (carta con funzione di conto dotata di codici IBAN per accrediti e bonifici) Postepay Evolution Business (come la Evolution, con un plafond più elevato e servizi pensati per le aziende) Postepay Green (ex Postepay Junior, dedicata ai giovani dai 10 ai 18 anni)