Come si fanno gli esercizi pelvici?

Domanda di: Flaviana Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Contrarre i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi. Rilasciare lentamente i suddetti muscoli per lo stesso periodo di tempo. Non muovere gambe, glutei o muscoli addominali durante la ginnastica di Kegel. Ripetere la serie 10 volte, 2-3 volte durante il giorno.

Quando iniziare a fare esercizi per il pavimento pelvico?

La prima valutazione del pavimento pelvico intorno alla 12ª settimana di gestazione è utile perché possiamo avere un'idea del pavimento pelvico della gestante e in caso di alterazioni di forza, sostegno o tono è possibile cominciare da subito un programma di riabilitazione.

In che cosa consiste la ginnastica pelvica?

La ginnastica pelvica consiste in un insieme di esercizi finalizzati a migliorare la consapevolezza del proprio corpo, affinando la percezione della muscolatura della zona genitale.

Come si eseguono gli esercizi di Kegel?

Sdraiarsi sul pavimento. Tirare in dentro i muscoli pelvici e trattenerli contando fino a 3. Rilasciare e contare fino a 3. Ripetere l'esercizio 10 – 15 volte a ogni sessione.

Come si stringe il pavimento pelvico?

Esercizio Kegel da supina con le ginocchia flesse

Sedetevi o sdraiatevi comodamente, rilassando i muscoli delle cosce, dei glutei e dell'addome. Stringere i muscoli intorno all'ano come per trattenere la pipì o del gas. Rilassate. Ripetete qualche volta in modo da essere sicure di attivare i muscoli del perineo.

Esercizi di Kegel per l'Incontinenza Urinaria e il Prolasso