Come si fanno i lavaggi nasali con la soluzione fisiologica?

Domanda di: Primo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

Inclina la testa lateralmente - non all'indietro, o il liquido andrà giù per la gola! inserisci il beccuccio dell'erogatore nella narice opposta (se la testa è inclinata a sinistra, nella narice destra, e viceversa);

Come effettuare lavaggi nasali con soluzione fisiologica?

Si inserisce il beccuccio della siringa nella narice più in alto e si inclina la siringa in modo che punti verso l'orecchio dello stesso lato. In questo modo si garantisce una migliore fuoriuscita delle secrezioni dal naso. Si inietta la soluzione salina con un movimento deciso e continuo.

Come fare i lavaggi nasali a casa?

Lavaggi nasali con bicarbonato

In una bottiglia sterilizzata versate 500 ml di acqua bollita almeno 2 minuti e lasciate intiepidire. Aggiungete 1 cucchiaino raso di sale e 1 di bicarbonato di sodio. Agitate e poi aspirate almeno 5 ml di liquido con la siringa per procedere al lavaggio.

Come fare lavaggi nasali adulti con soluzione fisiologica?

Il primo passo consiste nell'avvicinarsi quanto più possibile al lavandino piegando leggermente il capo e ruotandolo di lato. Respirando a bocca aperta, bisognerà poi posizionare il dispositivo scelto per il lavaggio nasale all'interno della narice, dirigendolo però verso l'orecchio opposto.

Cosa succede se si fanno male i lavaggi nasali?

I lavaggi nasali sono pericolosi per il neonato? La risposta è chiara e non lascia spazio a libere interpretazioni: «no, non c'è assolutamente alcun pericolo nell'effettuare questa pratica».

Lavaggi nasali del neonato - un tutorial per i genitori