Il mazziere è colui che, durante una partita a carte, gestisce il mazzo. Questo ruolo però, quando si giocano a livelli professionistici o nei casinò, è ricoperto da una persona che non partecipa al gioco.
https://it.wikipedia.org › wiki › Mazziere_(carte)
è finito si scoprono tutte le carte e chi ha la carta di valore più basso perde una "vita". Se due o più giocatori possiedono la carta di valore più basso, ciascuno di essi perde una "vita". Chi ha terminato le proprie "vite" è "morto", ed esce dal gioco.
La variante detta “col morto” implica una “fictio” nel senso che si gioca in 3 con un assente teorico detto “morto”, il morto può essere un giocatore inesistente o anche uno fisicamente presente ma passivo.
Il mazziere distribuirà una carta coperta a ogni giocatore. Il giocatore alla sua destra inizierà il turno e potrà scegliere se tenere la sua carta o scambiarla con quella del giocatore successivo. Se il giocatore successivo ha però in mano una delle carte speciali potrà fare "cucù" e impedire lo scambio.
Il tresette con morto implica che vi siano tre giocatori, mentre il morto è semplicemente il compagno inesistente del mazziere. Il morto qui riceve le carte come se fosse un vivo, una volta che il giocatore di mano avrà fatto la sua giocata, le carte del morto verranno poi scoperte e giocate dal mazziere.
Nel Novantanove, i giocatori scommettono quale sarà il numero di passate che vinceranno; i giocatori che vinceranno esattamente quel numero di passate (non di più e non di meno) si aggiudicano un bonus significativo.