Come si guarisce da osteoporosi?

Domanda di: Dott. Jack Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

L'osteoporosi è una malattia dalla quale non si può guarire. Tuttavia, si può fare qualcosa, oltre che per prevenirla, anche per rallentarne o arrestarne la progressione.

Qual è il miglior farmaco per l'osteoporosi?

I farmaci più utilizzati per il trattamento dell'osteoporosi sono i bifosfonati (alendronato, risedronato, acido zoledronico, ibandronato).

Cosa viene consigliato di fare ai pazienti affetti da osteoporosi?

I trattamenti per l'osteoporosi comprendono: farmaci antiriassorbitivi come i bifosfonati (alendronato, ibandronato, risedronato, acido zoledronico) SERM (modulatori selettivi dei recettori per gli estrogeni, quali il raloxifene), la terapia ormonale sostitutiva. farmaci anabolici come il Teriparatide.

Cosa non si deve fare con l'osteoporosi?

Evita l'assunzione di alimenti ricchi di calcio insieme ad alimenti ricchi di ossalati come spinaci, rape, legumi, prezzemolo, pomodori, uva, caffè, tè perché queste sostanze ne impedirebbero l'assorbimento. Ad es. abbinare formaggio e spinaci, significa sprecare una parte del calcio contenuta nel latticino.

Come regredire osteoporosi?

Dall'osteoporosi non è possibile guarire. Tuttavia è possibile, mediante l'adozione di adeguate misure preventive ed un trattamento tempestivo, influire in modo efficace sull'evoluzione della patologia, rallentandone così l'avanzamento.

E' possibile guarire dall'osteoporosi?