Cariche elettriche e magneti in movimento dimostrano il forte legame esistente tra corrente elettrica e campo magnetico. L'insieme di questi fenomeni è chiamato elettromagnetismo, nella maggior parte delle sostanze questi circuiti elettrici hanno un orientamento casuale, diverso tra loro, nello spazio.
Quali sono i due fenomeni che mettono in relazione l'elettricità è il magnetismo?
Analogie tra fenomeni elettrici e magnetici
Come per le cariche elettriche, avvicinando due poli magnetici dello stesso segno, due calamite tendono a respingersi mentre poli opposti si attraggono (a differenza delle cariche elettriche però non è possibile isolare una “carica magnetica”).
Vari fenomeni comuni sono legati all'elettricità, inclusi fulmini, elettricità statica, riscaldamento elettrico, scariche elettriche eccetera. La presenza di una carica elettrica, che può essere positiva o negativa, produce un campo elettrico.
Quali aspetti accomunano le forze magnetiche è quelle elettriche?
Il campo magnetico e il campo elettrico sono strettamente correlati e presentano molti elementi che li accomunano. Per elencare i principali: Entrambi sono campi vettoriali di forza e sono descritti in ogni punto dello spazio da linee di campo.
FENOMENI MAGNETICI FONDAMENTALI. i materiali che acquistano la capacità di attrarre a sé oggetti di ferro, cioè che si possono magnetizzare, sono detti sostanze ferromagnetiche ( ad esempio il nichel, il ferro, il cobalto e le loro leghe). la magnetite, invece, è un magnete naturale.