È la prima regola da seguire per imballare correttamente un pacco. Ogni oggetto va riposto in una scatola di cartone che deve essere perfettamente integra e priva di graffi e buchi. In caso contrario il corriere espresso può rifiutare il pacco e non eseguire la spedizione.
Puoi usare carta da imballaggio, pluriball, polistirolo, gomma o tessuto per fare in modo che i tuoi prodotti all'interno non si muovano e siano ben protetti da urti e movimenti. Imballa tutti gli oggetti nella scatola separatamente. La carta di giornale non è un materiale consigliato per l'imballaggio.
Usa lo scotch da pacchi o il nastro adesivo: il miglior metodo per sigillare il pacco è quello di utilizzare l'apposito scotch o del nastro adesivo. Assicurati di sigillare e rinforzare gli angoli e che soprattutto non vi siano spazi aperti e buchi nel pacco per evitare che venga danneggiato durante il trasporto. 5.
Applicate un'etichetta all'interno dell'imballo per consentire al corriere di consegnare comunque il collo anche nel caso in cui l'etichetta esterna si staccasse. Chiudete ermeticamente il collo con il nastro adesivo, applicandolo a forma di H. Applicate la seconda etichetta all'esterno dell'imballaggio.