VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Quanto tempo si ha per impugnare una delibera condominiale?
IMPUGNATIVA DI UNA DELIBERA CONDOMINIALE le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento sono annullabili; l'impugnazione della deliberazione deve essere esercitata nel termine di decadenza di trenta giorni.
Quali sono le cause di nullità della deliberazione assembleare?
2379 comma 1 c.c. le sole cause di nullità della delibera sono:
la mancata convocazione dell'assemblea; la mancanza del verbale; l'impossibilità o illiceità dell'oggetto.
Quando una delibera è invalida?
Una delibera assembleare è invalida nel caso in cui contrasti con le disposizioni di legge o dell'atto costitutivo oppure qualora abbia un oggetto illecito o impossibile.
Quanto tempo per impugnare verbale assemblea?
le delibere assunte dall'assemblea sono obbligatorie per tutti i condomini, anche chi è contrario. entro il termine di decadenza di 30 giorni sarà possibile impugnare le decisioni annullabili.
Cosa succede se un condomino non è d'accordo?
Se non tutti sono d'accordo ad eseguire i lavori ma si perfeziona tale requisito, è ammessa la possibilità che l'assemblea di condominio approvi l'imputazione ad uno o più condomini dell'intera spesa. Come evidenziato dall'Agenzia delle Entrate, il comma 9-bis, articolo 119 del decreto n.
Come si annulla una delibera condominiale?
“Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può adire l'autorità giudiziaria chiedendone l'annullamento nel termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data di ...
Come invalidare una delibera condominiale?
L'impugnazione avviene mediante un atto di citazione da notificare al condominio, nella persona dell'amministratore, entro 30 giorni dalla delibera (per i condomini astenuti o dissenzienti presenti all'assemblea) o dalla comunicazione della stessa (per i condomini assenti).
Chi può chiedere la revoca di una delibera condominiale?
Dottrina e giurisprudenza riconoscono all'assemblea condominiale il potere di revocare una delibera assembleare sia quando viziata sia quando regolare. La revoca, a differenza dell'annullamento, non richiede l'intervento del giudice che pronunci l'annullamento della delibera perché viziata.
Come si fa a rendere nulla un assemblea di condominio?
Debbono qualificarsi nulle le delibere dell'assemblea condominiale:
prive degli elementi essenziali; con oggetto impossibile; con oggetto illecito (contrario all'ordine pubblico, alla morale o al buon costume); con oggetto che non rientra nella competenza dell'assemblea;
Come sanare una delibera?
Se una deliberazione è viziata, l'assemblea può decidere di sostituirla: si pensi alla decisione di nominare un amministratore pur senza la presenza del quorum necessario. In un secondo momento, al fine di evitare contenziosi, lo stesso amministratore così nominato può riconvocare l'assemblea per far sanare il vizio.
Come annullare un verbale assemblea?
A meno che non sia il condominio stesso a cambiare idea e ad annullare la propria precedente decisione (cosa che richiede la stessa maggioranza adottata per l'approvazione), l'unico modo per annullare una delibera di condominio è rivolgersi a un tribunale: quello del luogo ove ha sede l'edificio.
Quando l'assemblea non è valida?
Sono nulle e delibere dell'assemblea condominiale aventi un oggetto impossibile o illecito, ovvero non rientrante nelle competenze assembleari. o ancora incidente su diritti individuali inviolabili.
Quanti anni Tenere i verbali assemblea condominiale?
Le scritture e i documenti giustificativi relativi alla contabilità condominiale devono essere conservati per dieci anni dalla data della relativa registrazione.
Come chiedere l'annullamento di una delibera comunale?
Le deliberazioni dell'assemblea contrarie alla legge, all'atto costitutivo o allo statuto possono essere annullate su istanza degli organi dell'ente, di qualunque associato o del pubblico ministero.
Quali responsabilità ha il presidente dell'assemblea condominiale?
Condominio: Il Presidente dell'assemblea è responsabile per l'omessa convocazione di tutti gli aventi diritto. Innovativo orientamento della Suprema Corte in materia di responsabilità per la delibera assembleare dichiarata invalida a causa dalla mancata convocazione di tutti i condomini.
Quando decade una delibera?
Nessuna norma di legge stabilisce la durata della delibera validamente adottata dall'assemblea. Da tanto deriva che una delibera condominiale validamente adottata è sempre efficace, senza limiti di tempo.
Quando una delibera e illegittima?
Quando una delibera condominiale è illegittima per abuso del diritto? Una delibera condominiale è annullabile quando è stata assunta in violazione di norme di legge o dettate dal regolamento. Questo, in sintesi, ci dice l'art. 1137 c.c. e per lungo tempo, o almeno dal marzo del 2005 (sent.
Quando un verbale di assemblea è nullo?
È “nulla” la delibera contraria alla legge, con oggetto impossibile o illecito, cioè contrario alla legge o all'ordine pubblico, quella con oggetto non rientrante nella competenza dell'Assemblea, nonché la delibera che incide sui diritti dei singoli condomini, su cose o servizi comuni o sulla proprietà esclusiva di ...
Quali sono le delibere nulle?
Per cui in base a quanto previsto dalla Cassazione, saranno nulle le delibere: prive degli elementi essenziali; con oggetto impossibile o illecito; che vanno ad incidere su diritti dei condomini su cose o servizi comuni.
Come fare opposizione a delibera condominiale?
Per contestare una delibera, bisogna presentare la richiesta di tentativo di mediazione entro i termini previsti per legge. Il tentativo di mediazione obbligatoria va presentato presso un organismo presente nelle città dove si trova il più vicino tribunale competente per decidere in materia.