Come si indossa il casco?

Domanda di: Dott. Michael Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

È importante indossare il casco orizzontale e allineato con le sopracciglia. Il casco non deve essere inclinato verso il basso sulla parte posteriore della testa. Dovrebbe adattarsi perfettamente in modo da poter allacciare saldamente le cinghie sotto il mento.

Come deve essere indossato il casco?

Per assicurarti che il casco che hai scelto sia della taglia giusta, devi indossarlo: una volta indossato, il casco deve calzarti alla perfezione, leggermente stretto ossia ben aderente nel punto che hai prima misurato con il metro. Dovresti avere la stessa sensazione di quando indossi un cappellino o una berretta.

Come tenere i capelli sotto il casco?

SOTTOCASCO. Il sottocasco in cotone, o meglio in seta, è di sicuro la soluzione migliore per tenere i capelli in ordine e al riparo. Inoltre eviterà di sporcare l'imbottitura del casco (guarda qui come pulire e igienizzare il casco se ti serve) e si potrà lavare in pochi minuti.

Quanto si deve muovere il casco?

Non deve stringere, ma dovresti avere la sensazione che sia aderente nella parte in cui hai misurato la circonferenza della tua testa. Dovrebbe quindi comprimere leggermente la tua testa senza darti però una sensazione di pressione o stringere in particolare su tempie, fronte e nuca.

Come capire se un casco è troppo grande?

Se il casco da moto è troppo grande, lo spazio tra la testa e la fodera provoca due urti anziché uno. Tieni la mentoniera e muovila lentamente orizzontalmente e verticalmente. Se le tue guance non si muovono, ma il casco sì, probabilmente è troppo grande.

COME INDOSSARE IL CASCO / TUTORIAL PRATICO