Domanda di: Dott. Pablo Conte | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(31 voti)
In linea generale, gli scaldaletto possono essere lavati a mano o in lavatrice ad una temperatura massima di 30, massimo 40 °C a seconda del modello, utilizzando un programma per capi delicati. Se consentita, la centrifuga va effettuata esclusivamente a velocità bassa (massimo 800 giri/min) e mai una seconda volta.
Lo scaldaletto può essere lavato a mano ad una temperatura massima 40°C. Utilizzare un detersivo liquido per capi delicati (per il dosaggio leggere le indicazioni del prodotto). Lo scaldaletto può essere lavato in lavatrice a 40°C con un programma delicato. Usare esclusivamente il programma delicato per la centrifuga.
Infatti gli scaldasonno si lavano a mano o in lavatrice a 40 gradi con il programma quello che si usa per i capi delicati. Se si può fare si può anche fare una centrifuga delicata ma ricordatevi di non usare candeggina e di non lavare la coperta a secco.
Lavare lo scaldaletto a mano in acqua tiepida max. 40°C, facendo attenzione a non immergere il connettore. Non spiegazzare lo scaldaletto, non strizzarlo, lasciarlo sgocciolare e stenderlo senza piegarlo, non stirarlo e non utilizzarlo se umido.
La regola generale è quella di usare sempre basse temperature non oltre i 40°. Se si è davanti a materiali sintetici si può usare l'apposito programma della lavatrice e fare tranquillamente la centrifuga. Se la coperta è in in fibre naturali come il cotone, si possono osare anche temperature più alte, fino a 60°.