Come si lava la gomma?

Domanda di: Mauro Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

Lava la gomma con abbondante acqua insaponata; se ce l'hai, usa il detergente specifico per pneumatici per un risultato migliore. Strofina accuratamente le scanalature e gli intagli del battistrada; lì si nascondono i residui di sporco più ostinati. Asciuga la gomma e il cerchio.

Come pulire le parti in gomma?

Gli unici strumenti di cui avremo bisogno per togliere lo sporco sono dell'acqua tiepida, un panno, uno spazzolino e del comunissimo sapone di Marsiglia. Mettiamo il sapone nell'acqua, mescoliamo e bagniamo leggermente il panno. A questo punto strofiniamo delicatamente la gomma fino a rimuovere la sporcizia.

Come togliere macchie sulla gomma?

Mescola 30 g di bicarbonato con 65 ml di aceto e attendi che si riduca la schiuma che poco a poco si è creata. Utilizza una spazzola per strofinare la miscela sulla gomma. Lascia agire per circa 30 minuti e procedi con il normale risciacquo.

Come ravvivare la gomma?

Prendere mezzo litro d'acqua lasciandola riscaldare attraverso un pentolino o nel microonde. All'interno di questo mezzo litro d'acqua, si versa dello zucchero mescolandolo sino a quando si scioglie bene. Versare il composto in uno spruzzatore, oppure utilizzare il tutto con una spugna morbida o pennello.

Come pulire le guarnizioni in gomma?

Per pulire la gomma della guarnizione è possibile utilizzare un detergente universale ad alte prestazioni come Deterjet o Hp 12. È sufficiente spruzzare su un panno sintetico il prodotto e poi passarlo su tutta la guarnizione.

Pulire la gomma per cancellare