Come si legge la scala dei litri?

Domanda di: Dr. Anselmo Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (69 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si legge la scala del litro?

Le unità di misura multipli e sottomultipli del litro formano la scala seguente: chilolitro (kl), ettolitro (hl), decalitro (dal), litro (l), decilitro (dl), centilitro (cl), millilitro (ml).

Come si divide il litro?

Per evitare di scrivere numeri troppo piccoli, con la virgola e tanti zeri, esistono i sottomultipli del litro: i decilitri, i centilitri, i millilitri. Proviamo invece a misurare la capacità di una damigiana… Sono decine o centinaia di litri! Servono i multipli del litro: il decalitro, l'ettolitro.

Come si scrive mezzo litro in numeri?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si scrive un litro e mezzo?

Come scriveresti un litro e mezzo con i numeri? Un litro rappresenta l'intero quindi 1 mentre mezzo lo puoi scrivere con i numeri decimali 0,5. Quindi un litro e mezzo si scrive 1,5 litri.

EQUIVALENZE LITRI