Perché i Bersaglieri hanno i guanti neri?

Domanda di: Sig. Rocco Riva  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

IL CAPITANO LA MARMORA NEL 1836 QUANDO COSTITUI LA 1* COMPAGNIA DEI BERSAGLIERI, INDOSSARONO GUANTI BLU. DOPO TRE ANNI NEL 1839 INCOMINCIARONO A SBIADIRE, IL CAPITANO FU COSTRETTO A SOSTITUIRLI, SCELSE IL COLORE NERO, PERCHÉ SONO , SIMBOLO DI SIGNORILITÀ, ELEGANZA , ED È L'UNICO COLORE CHE NON SBIEDISCE MAI.

Perché i bersaglieri non hanno la bandiera?

I bersaglieri, in quanto ordinati al livello massimo di battaglione, non avevano né potevano avere la bandiera, concessa ai soli reggimenti.

Perché i bersaglieri hanno il fez?

Il fez Ha la sua origine in Crimea (1855) dove gli Zuavi – reparti scelti del Corpo di Spedizione francese – entusiasmati dal valore dimostrato dai Bersaglieri nella battaglia sul ponte di Traktir, offrirono il loro copricapo, il fez, in segno di ammirazione.

Cosa fanno i bersaglieri vfp1?

​A seguito della proposta del generale Alessandro La Marmora, è istituito il 18 giugno 1836 il Corpo dei Bersaglieri con il compito di svolgere servizio di esplorazione e missioni di carattere ardito.

Perché il cappello dei Bersaglieri ha le piume?

Questo all'inizio veniva usato come protezione dal sole per l'occhio destro, quello che aveva il compito di mirare, e anche per la mimetizzazione, infatti quasi tutti i cacciatori dei vari eserciti di quell'epoca ricoprivano il berretto di penne e pennacchi per mimetizzarsi meglio.

Bersaglieri nella Storia