Come si mangia il tartufo nero?

Domanda di: Dr. Dindo Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (24 voti)

Tartufo nero Perfetto per preparare risotti, sughi per la pasta, salse da gustare su crostini caldi, è ideale anche tagliato a fette e cotto insieme agli arrosti, oppure utilizzato a crudo, in lamelle, per insaporire zuppe calde, polenta, purè, uova al tegamino, cui dona un gusto e un profumo unici.

A cosa fa bene il tartufo nero?

Il tartufo, poi, fa bene alla salute perché è ricco di vitamine e magnesio, un toccasana per la nostra attività cardiovascolare. In più contiene anche del calcio, necessario per la salute di denti e ossa e per prevenire malattie come l'osteoporosi.

Come consumare tartufi?

Potete consumare il tartufo crudo in sfiziose insalate a base di formaggio oppure assieme a dei carpacci di carne o pesce. Il tartufo, bianco o nero, è anche il condimento ideale per antipasti, contorni, primi piatti, pizze e secondi piatti di carne.

Come si pulisce il tartufo nero?

Come pulire il tartufo? Con poca acqua e tanta delicatezza
  1. Elimina con un pennellino l'eventuale eccesso di terra.
  2. Passa il tartufo sotto un filo di acqua corrente fredda e strofinalo con estrema delicatezza con uno spazzolino a setole morbide.
  3. Asciugalo molto bene con un panno pulito o con della carta da cucina.

Quanto costa 1 kg di tartufo?

Per quanto riguarda il tartufo, i prezzi variano da un minimo di 100 €/kg per il tartufo nero estivo fino ai quasi 3-4.000 €/kg di media del tartufo bianco pregiato.

Come pulire il tartufo