Come si manifesta l eritema nodoso?

Domanda di: Sig. Romolo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

L'eritema nodoso si manifesta principalmente con dei noduli alle gambe. Si tratta di infiammazioni delle cellule adipose sottocutanee, e si manifestano come protuberanze rosse, dolorose e calde.

Come inizia eritema nodoso?

Sintomi dell'eritema nodoso

I noduli dell'eritema nodoso sono dolorosi e compaiono in genere sullo stinco e sono simili a escrescenze e lividi in rilievo, che gradualmente evolvono dal rosa, al rosso o violaceo e al marrone bluastro. La febbre e il dolore articolare sono sintomi comuni.

Come diagnosticare eritema nodoso?

Diagnosi dell'eritema nodoso

La valutazione potrebbe comprendere biopsia, test cutaneo della tubercolina (derivato proteico purificato o test per l'anergia), anticorpi antinucleo, emocromo con formula, RX torace e titolo antistreptolisinico seriale O o un tampone faringeo.

Come si riconosce un eritema?

L'eritema si manifesta con un rossore che può essere più o meno pronunciato. L'intensità del rossore può dipendere dall'intensità dell'infiammazione. Vanno segnalati anche un possibile aumento della temperatura della zona interessata e una possibile desquamazione della pelle.

Chi cura eritema nodoso gambe?

Rivolgendosi ad un dermatologo è possibile giungere alla diagnosi con una corretta impostazione terapeutica. Altri esami necessari alla conferma diagnostica dell'eritema nodoso, nonché al riconoscimento della causa sottostante sono: Esame istologico dopo biopsia cutanea della lesione. Esami del sangue.

Eritema nodoso: focus sulla diagnosi