Come si manifesta l ittiosi?

Domanda di: Ivonne Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Clinicamente i bambini con ittiosi presentano secchezza e continua desquamazione cutanea alla quale, talvolta, può associarsi un'infiammazione di grado variabile che si manifesta con una eritrodermia (cute molto rossa) più o meno importante.

Cosa fare per l ittiosi?

Generalmente, nelle forme d'ittiosi più lievi, si può ricorrere all'utilizzo di preparazioni per uso cutaneo a base di sostanze emollienti, nutrienti e cheratolitiche. Nei casi più gravi d'ittiosi, invece, il medico può decidere d'intervenire istituendo una terapia a base di retinoidi per via sistemica.

Quando si manifesta l ittiosi?

Ittiosi volgare

Non si manifesta alla nascita, ma con il passare degli anni, ed è caratterizzata da squame sottili che si concentrano abitualmente su braccia e gambe e, in particolare a livello dei palmi delle mani e delle piante dei piedi. Può essere associata a segni clinici quali asma e cheratosi pilare.

Come viene l ittiosi?

Le ittiosi ereditarie (le forme più comuni) sono il risultato di mutazioni genetiche che in genere vengono trasmesse dai genitori ai figli, ma che talvolta compaiono spontaneamente. Le ittiosi ereditarie si osservano alla nascita oppure si sviluppano durante l'infanzia.

Quale crema usare per ittiosi?

Ebbene con la lozione riparativa G16, potrai riacquistare sicurezza, questo è il trattamento più efficace per la ittiosi. Infatti in molti casi ha dimostrato di poter ripristinare completamente la pelle nel suo stato normale nel giro di 2 settimane.

Open Day dermatite atopica e ittiosi: intervista a May El Hachem