Come si misura la testa?

Domanda di: Mariapia Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

La circonferenza della testa si prende dal mezzo della fronte: si deve passare il metro a nastro qualche centimetro sopra le sopracciglia per la parte anteriore della testa, e per la parte posteriore della testa, si deve posizionare il metro a nastro al gomito nella parte posteriore del cranio.

Quanto deve misurare la testa?

Nell'adulto, la circonferenza cranica raggiunge mediamente: i 58 cm nel maschio (± 3 cm a seconda che il soggetto sia ± alto) i 55 cm nella femmina (± 3 cm a seconda che il soggetto sia ± alto)

Come si prende la misura della testa per il cappello?

Usa un metro da sarto o un pezzo di corda e posizionalo attorno alla testa circa 0.5 cm sopra l'orecchio e passa per il centro della fronte attorno alla testa. Tieni il metro/corda saldamente, ma senza stringere troppo. Devi misurare esattamente dove si appoggerà il cappello.

Come calcolare le taglie calibrate?

Tornando alla nostra domanda, rispetto ad una taglia normale bisogna aggiungere un numero. Questo numero varia a seconda del brand che si indossa. In pratica sottraendo questo numero ad una taglia normale come, ad esempio, la 40 otteniamo la taglia calibrata corrispondente.

A cosa corrisponde la taglia 55 cappello?

Se la testa misura 54-55 cm si potrà scegliere la taglia più piccola, dunque la S. La M corrisponde invece ad una circonferenza di circa 56 o 57 cm, mentre la Large misura circa 58-59. XL e XXL vanno invece bene per teste rispettivamente di 60-61 e 62-63 cm.

Cappelli – Come calcolare la taglia perfetta! | Cappellishop.it